Domenica 9 febbraio 2020
Percorrere questi sentieri equivale ad intraprendere un viaggio nel tempo lungo una storia di 3000 anni. Attraverseremo paesaggi naturali mozzafiato modellati dallo scorrere delle stagioni, così diversificati e di eccezionale bellezza per andare alla scoperta della città “morta” di Monterano luogo che attrae ogni anno visitatori da tutto il mondo e in cui sono stati ambientati diversi film. Ci lasceremo stupire dal rumore dell’acqua, dal profumo pungente di zolfo, dai rapaci in volo e dalla grande Biodiversità di questo territorio.
Lunghezza: km 5
Durata: ore 3
Dislivello: 50 m
Difficoltà: T (Turistico)
APPUNTAMENTO: ore 9:00 https://goo.gl/maps/2KW31qsWFjUxfwxH7
Bar DaNoi, via Vittorio Piccinini, 1, 00135 Roma RM. (Il bar è vicino alla stazione ferroviaria de La Giustiniana, possibilità di passaggio in auto per chi viene con i mezzi pubblici). Oppure alle ore 10:00 al Parcheggio della Diosilla https://goo.gl/maps/j2T33q2GYcSmzHui6
EQUIPAGGIAMENTO: scarponcini da escursionismo a caviglia alta, acqua, abbigliamento a “strati”, bastoncini da trekking (consigliati), occhiali da sole, copricapo, giacca, acqua almeno 1.5 L, pranzo al sacco.
CONTRIBUTO PER I SOCI: 10 €
Per chi si iscrive all’Associazione per la prima volta, l’escursione è gratuita.
SI CONSIGLIA DI PRENOTARE ENTRO VENERDì 7.
In caso di pioggia l’evento potrà subire variazioni o cancellazioni.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Tel: 3492205430 / 3889809610
email: biotrekkingroma@gmail.com