Biotrekking

dove c'è natura


Lascia un commento

Anello del lago di Nemi – Trekking naturalistico

Escursione naturalistica e suggestiva, dal centro storico del paese di Nemi alle rive del Lago.

Il Lago di Nemi appartiene al Parco Naturale Regionale dei Castelli Romani, un piccolo lago vulcanico situato tra Nemi e Genzano.

Dalla Terrazza panoramica che si affaccia sul cratere vulcanico, si scende lungo un sentiero attraversato da castagni e latifoglie fino a raggiungere le sponde del lago, caratterizzate invece da una tipica vegetazione ripariale. Lungo il percorso troveremo fontanili, resti di una villa romana, l’Emissario sotterraneo utilizzato per regolare il livello delle acque e non sarà insolito incontrare le colonie stanziali di germani e folaghe, ma anche numerosi altri uccelli acquatici svernananti (svasso maggiore, moriglione e gallinella d’acqua ecc..).

L’itinerario comprende una sosta al Museo delle Navi, dove sarà possibile visitare i resti di due enormi navi appartenute all’Imperatore Caligola e recuperate dal fondale del lago. Nell’edificio museale sono esposti i materiali e la documentazione relativa agli scafi e alla storia del loro recupero.

  • Difficoltà: MEDIA
  • Durata: 5 ORE (percorso + sosta)
  • Dislivello: 200 metri
  • Lunghezza: 6,3 Km
  • Ritrovo: P.za Roma (Nemi)
  • Partenza: ore 9:30

Per chi avesse bisogno di un passaggio, PREVIA PRENOTAZIONE, il ritrovo è alla Metro Arco di Travertino alle ore 8:30.

Quota di partecipazione: 15 euro

Portare ACQUA, PRANZO AL SACCO a cura dei partecipanti e indossare ABBIGLIAMENTO ADEGUATO E SCARPE COMODE.

PRENOTAZIONE CONSIGLIATA!

PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI scrivere a biotrekkingroma@gmail.com o chiamare a 349.2205430.

In caso di condizioni climatiche avverse, l’escursione verrà annullata e seguirà comunicazione.

VI ASPETTIAMO!


Lascia un commento

Passeggiata di inizio Autunno al Parco della Caffarella

Percorso naturalistico a bassa difficoltà, per esplorare e conoscere le bellezze monumentali e naturalistiche del Parco della Caffarella. I colori e i profumi della stagione autunnale ormai alle porte, ci accompagneranno in una piacevole giornata a contatto con la Natura, lontano dal caos cittadino.

RITROVO: ore 10,00 Largo Tacchi Venturi (Ingresso Parco)

DURATA: 1h e 30′ circa + pranzo pic-nic preparato da Mithos la Taverna dell’Allegria.

QUOTA: Visita guidata+pranzo pic-nic
15 euro adulti
7 euro bambini

Un nuovo modo di visitare il territorio laziale sotto l’aspetto naturalistico, storico e culturale per la promozione di pratiche sostenibili di vita quotidiana volte al miglioramento della qualità della vita soprattutto in città!


Lascia un commento

ROMA CITTA’ DELL’ACQUA

Una piacevole passeggiata fra le imponenti opere idrauliche dell’Antica Roma, per scoprire storia e bellezze naturali di patrimonio romano di notevole interesse storico, naturalistico e paesaggistico.

La durata del percorso è di 2 ore circa, a bassa difficoltà.

Il ritrovo è alle ore 9,30 all’ ingresso del Parco di Tor Fiscale (area parcheggio) in via dell’Acquedotto Felice.

Si ricevono prenotazioni fino a sabato 12/09


Lascia un commento

NaturArt e i colori della Frutta – 20/21 Giugno 2015

In occasione di Think green Eco Festival (ex Cartiera Latina – via Appia Antica 42/50)

Laboratorio didattico naturalistico per bambini al fine di approfondire il sapere sulla Natura, coniugando gioco e didattica. Dipingere con coloranti di estrazione vegetale e creare fantasiose composizioni con foglie e fiori essiccati, pezzetti di legno, capsule, semi e con tutto ciò che ci regala la Natura!

Quando si compone con materiali naturali ci si prende tutto il tempo per giocare e sperimentare e con libera fantasia si da’ forma a creazioni personalizzate!

DURATA LABORATORIO: 1h e 30′

Per bambini di età compresa tra 5-12 anni. Per bambini di età <5 è richiesta la presenza di un genitore.


Lascia un commento

MOTHER’S DAY 2015

Dopo il successo della prima edizione, il MòMò Republic  ospiterà ancora una volta il “MOTHER’S DAY”, il primo mercatino Tematico della Capitale dedicato alla gravidanza e ai primi anni di vita del bambino”.

Tante attività e laboratori per mamme e bambini!

DOMENICA 10 MAGGIO dalle ore 12,00 alle 20,30

“CHI E’ IL BIANCONIGLIO?…Scopriamolo insieme!”

Una scatola ci svelerà tutte le sue caratteristiche e le sue abitudini…

“Quanto pesa?Quanto è lungo?Quanti anni vive?Di che colore è il suo pelo?Di che colore ha gli occhi?Cosa mangia?Dove vive?…”

Ciascun bambino avrà a disposizione:

  • un coniglio in cartoncino da colorare (utilizzando batuffoli di cotone per il morbido pelo)
  • la carta d’identità da compilare.


Lascia un commento

PERCORSI NATURALISTICI – Primavera 2015

RITROVO:

22 MARZO: ore 9,30  Μetro Arco di Travertino

19 APRILE: ore 10,00 ingresso di via Salaria 275

25 APRILE 2 alternative:

  • ore 9,30  Μetro Piramide
  • ore 10,00 ingresso su viale della Villa di Plinio

1 MAGGIO: ore 10,00 Μetro Repubblica  (davanti alla Basilica di S.Maria degli Angeli e dei Martiri)

PER CIASCUN PERCORSO:

  • tempo di percorrenza: 2 ore
  • Difficoltà: bassa

Visita guidata + pranzo pic-nic 15€ adulti / 7€ bambini

Pranzo pic-nic BIO preparato da Mithos la Taverna dell’Allegria

Vi aspettiamo numerosi!


Lascia un commento

NaturArt: creare e divertirsi con semi, fiori, foglie e legnetti

Laboratorio didattico-naturalistico per bambini

Creare fantasiose composizioni con foglie e fiori essiccati, pezzetti di legno, capsule, semi e con tutto ciò che ci regala la Natura!

Quando si compone con materiali naturali ci si prende tutto il tempo per giocare e sperimentare e con libera fantasia si da’ forma a creazioni personalizzate!

Durata laboratorio: 1h

Quota partecipativa: 8€

 


Lascia un commento

NaturArt: COLORARE CON LA NATURA!

Laboratorio didattico per bambini

Colorare con COLORANTI NATURALI di origine vegetale estratti da SPINACI, RAPA ROSSA, ARANCIA, CIPOLLA, CAFFE’, CACAO, E TANTE ALTRE VERDURE E ORTAGGI…

Durata laboratorio: 1h

Quota partecipativa: 8€


Lascia un commento

DECORIAMO IL NATALE

A Natale FOGLIE, PIGNE, GHIANDE e altri frutti autunnali diventano addobbi per le feste natalizie.

Fantasia di forme e colori lasciano spazio alla fantasia creativa per realizzare ghirlande e centrotavola per le nostre case.

Durata laboratorio: 1h

Quota partecipativa: 8€


Lascia un commento

OSSERVANDO S’IMPARA: il mondo degli invertebrati

LABORATORIO DIDATTICO – NATURALISTICO per bambini

14 novembre_loradiliberta

Osservazione diretta al microscopio di piccoli organismi dell’acqua e del suolo per imparare a riconoscerli dalle
caratteristiche del loro corpo. Gli invertebrati sono tantissimi e diversi sia per forma che per dimensione.
Il loro corpo è privo di qualsiasi asse scheletrico e può essere racchiuso:
· in un astuccio resistente detto esoscheletro
· in un guscio calcareo detta conchiglia
· oppure essere nudo, senza alcun rivestimento.
Si trovano in tutti gli ambienti in cui sia possibile la vita, dato che presentano innumerevoli capacità di
adattamento.

Durata laboratorio: 1h
Quota partecipativa 8€