Biotrekking

dove c'è natura


Lascia un commento

Antiche paludi e laghi scomparsi

Percorso naturalistico nel Bosco di Foglino – Nettuno (RM)

Ci immergeremo nel Bosco di Foglino, un piccolo lembo di biodiversità, luogo sconosciuto ai più. Questo piccolo bosco di poco più di 500 ettari era compreso nell’Antica Selva del Circeo e di Terracina. Qui tra il verde smeraldo della macchia mediterranea e delle quercete, le colorate fioriture primaverili e le pozze temporanee abitate da una ricchissima fauna acquatica andremo alla scoperta di questo antico ecosistema che, prima della Bonifica Integrale delle Paludi Pontine, si estendeva lungo il litorale compreso tra Roma e Napoli.

Foglino 2019


“Tra profumo di resina e mare”

Passeggiata naturalistica nella Pineta di Castel Fusano (RM)

Un percorso sensoriale in uno dei parchi urbani più suggestivi del Lazio, tra i profumi di pini, ginestre e mirti…dove Storia e Natura si incontrano!

Castel Fusano 2019

 


Lascia un commento

La Via Sacra del Monte Cavo

Monte CavoDomenica 16 Settembre 2018 – ore 9:00

Escursione naturalistica all’interno dell’area archeo-naturalistica della Via Sacra nel Parco Regionale dei Castelli Romani.

Percorreremo la via Sacra, un’antica via di pellegrinaggio che conduceva i popoli del Lazio meridionale al Tempio di Giove Laziale sulla sommità del Monte Cavo.

L’antica strada, mantenuta fino a oggi in buone condizioni, fu realizzata in basolato di pietra lavica ed è  valorizzata dalla fitta vegetazione del bosco misto a latifoglie, tipico dei Colli Albani.

Raggiungeremo la vetta del Monte Cavo (950 metri s.l.m.), uno dei punti panoramici più suggestivi del Parco dove è possibile ammirare contemporaneamente i due laghi vulcanici, il Lago di Nemi e il lago di Albano.

Ritrovo: ore 9:00 in via dei Laghi presso la Trattoria “La Baita” (Rocca di Papa-RM)
Durata del percorso: circa 3h (percorso + soste)
Cosa portare: Abbigliamento adeguato, scarpe comode, acqua e pranzo al sacco
Quota di partecipazione (visita guidata + snack): 10 €

Percorso di media difficoltà

SI CONSIGLIA DI PRENOTARE ENTRO VENERDì 14.
In caso di pioggia, l’evento potrà subire variazioni o cancellazioni.

Per informazioni e prenotazioni:

388 – 9809610

biotrekkingroma@gmail.com


Lascia un commento

PERCORSI NATURALISTICI – Primavera 2015

RITROVO:

22 MARZO: ore 9,30  Μetro Arco di Travertino

19 APRILE: ore 10,00 ingresso di via Salaria 275

25 APRILE 2 alternative:

  • ore 9,30  Μetro Piramide
  • ore 10,00 ingresso su viale della Villa di Plinio

1 MAGGIO: ore 10,00 Μetro Repubblica  (davanti alla Basilica di S.Maria degli Angeli e dei Martiri)

PER CIASCUN PERCORSO:

  • tempo di percorrenza: 2 ore
  • Difficoltà: bassa

Visita guidata + pranzo pic-nic 15€ adulti / 7€ bambini

Pranzo pic-nic BIO preparato da Mithos la Taverna dell’Allegria

Vi aspettiamo numerosi!