Biotrekking

dove c'è natura


Lascia un commento

Percorsi naturalistici – MARZO 2018

Tornano le passeggiate di Biotrekking!

Camminare ci permette di esplorare, riscoprire e valorizzare

le bellezze del posto in cui viviamo!


Lascia un commento

VILLA DORIA PAMPHILJ – Passeggiata naturalistica

Villa Doria Pamphilj è la più grande Villa di Roma ed anche il più grande Parco urbano con i suoi 184 ettari.

Conserva al suo interno numerosi reperti archeologici, ben inseriti nel paesaggio naturale grazie a un’ armoniosa connessione realizzata da giochi d’acqua.

La botanica del Parco si distingue per la presenza di numerosi alberi monumentali provenienti da tutto il mondo, che fanno da testimoni alle vicende storiche della villa.

E’ molto apprezzata e frequentata dai cittadini, ma allo stesso tempo è rifugio e riparo per la fauna selvatica.

Domenica 2 ottobre vi guiderò nel cuore della villa, a godere delle bellezze paesaggistiche e naturalistiche di uno dei posti più verdi e importanti di Roma.

  • Appuntamento: ore 10,00 Ingresso via Leone XIII
  • Durata del percorso: 2h circa
  • Cosa portare: Abbigliamento adeguato, scarpe comode e acqua

VISITA GUIDATA + SNACK

10 € Adulti / gratuito per bambini


Lascia un commento

ROMA CITTA’ DELL’ACQUA

Una piacevole passeggiata fra le imponenti opere idrauliche dell’Antica Roma, per scoprire storia e bellezze naturali di patrimonio romano di notevole interesse storico, naturalistico e paesaggistico.

La durata del percorso è di 2 ore circa, a bassa difficoltà.

Il ritrovo è alle ore 9,30 all’ ingresso del Parco di Tor Fiscale (area parcheggio) in via dell’Acquedotto Felice.

Si ricevono prenotazioni fino a sabato 12/09