Biotrekking

dove c'è natura


Lascia un commento

ROMA CITTA’ DELL’ACQUA – Aprile 2016

Roma fin dall’antichità era nominata “Città dell’Acqua” per la presenza del Tevere (che fino a metà dell”800 era celebre per la sua pescosità), per le numerose terme (Caracalla come punto d’incontro per la società romana) ed infine le imponenti opere idrauliche GLI ACQUEDOTTI, che avevano sia un’utilità sociale che una funzione architettonica.

Il PARCO DEGLI ACQUEDOTTI fa parte del Parco regionale dell’Appia antica. Si estende per circa 240 ettari, il suo nome deriva appunto dalla presenza di 6 degli 11 acquedotti romani, sia elevati che sotterranei che fornivano d’acqua l’antica Roma.

Dal punto di vista naturalistico il territorio del Parco è di origine vulcanica, con caratteristiche tipiche della campagna romana, una fitta vegetazione dalle virtù aromatiche e officinali che fornisce riparo e ospitalità a numerosi animali selvatici.

Una piacevole passeggiata fra le imponenti opere idrauliche dell’Antica Roma, per scoprire storia e bellezze naturalistiche di patrimonio romano di notevole interesse storico, naturalistico e paesaggistico.

  • Appuntamento ore 10:00 Metro Subaugusta (Bar Meo Pinelli)
  • Durata del percorso: 1h 30′
  • Cosa portare: Abbigliamento adeguato e scarpe comode

VISITA GUIDATA + SNACK 12 € Adulti / gratuito per bambini

Ai soci del CRAL ISPRA e dell’Ass. Tiroidee verrà applicato uno sconto di €2,00 sul prezzo della visita


Lascia un commento

PERCORSI NATURALISTICI – Primavera 2015

RITROVO:

22 MARZO: ore 9,30  Μetro Arco di Travertino

19 APRILE: ore 10,00 ingresso di via Salaria 275

25 APRILE 2 alternative:

  • ore 9,30  Μetro Piramide
  • ore 10,00 ingresso su viale della Villa di Plinio

1 MAGGIO: ore 10,00 Μetro Repubblica  (davanti alla Basilica di S.Maria degli Angeli e dei Martiri)

PER CIASCUN PERCORSO:

  • tempo di percorrenza: 2 ore
  • Difficoltà: bassa

Visita guidata + pranzo pic-nic 15€ adulti / 7€ bambini

Pranzo pic-nic BIO preparato da Mithos la Taverna dell’Allegria

Vi aspettiamo numerosi!