Biotrekking Roma nasce a Roma nel 2014, svolge attività nel Lazio e dintorni, al fine di promuovere e valorizzare la conoscenza del territorio sotto l’aspetto naturalistico, storico e culturale, a favore di una cultura sostenibile.
Propone itinerari naturalistici e percorsi didattici, a diverso grado di difficoltà, così da soddisfare le esigenze dei partecipanti e avvicinare alla Natura anche i meno esperti.
Principi e obiettivi perseguiti:
- Promuovere e valorizzare la conoscenza del territorio sotto l’aspetto naturalistico, storico e culturale
- Educare a una maggiore responsabilità civica ed ambientale
- Sensibilizzare all’educazione ambientale
- Contribuire al miglioramento dello stile di vita nelle città
Dott.ssa Stefania Fortino, Ph.D.
Biologa – Guida Ambientale
- Laureata nel 2006 in Scienze biologiche presso l’Università degli Studi di Roma Tre e nel 2009 si è specializzata in Tecnologie di Monitoraggio e di Recupero Ambientale presso l’Università degli Studi di Siena con 110 e Lode.
- Nel 2013 consegue il Dottorato di ricerca in Scienze e Tecnologie applicate all’ambiente (Sez. “Valutazione della Qualità Ambientale e degli Impatti Ecotossicologici”) presso l’Università degli Studi di Siena, maturando esperienza all’estero.
Attenta alle tematiche ambientali, promuove un nuovo modo di visitare la città attraverso percorsi guidati, mirati ad approfondire la conoscenza del territorio sotto l’aspetto naturalistico, nel rispetto dell’ambiente e delle sue risorse.