Biotrekking

dove c'è natura


Lascia un commento

NaturArt e i colori della Frutta – 20/21 Giugno 2015

In occasione di Think green Eco Festival (ex Cartiera Latina – via Appia Antica 42/50)

Laboratorio didattico naturalistico per bambini al fine di approfondire il sapere sulla Natura, coniugando gioco e didattica. Dipingere con coloranti di estrazione vegetale e creare fantasiose composizioni con foglie e fiori essiccati, pezzetti di legno, capsule, semi e con tutto ciò che ci regala la Natura!

Quando si compone con materiali naturali ci si prende tutto il tempo per giocare e sperimentare e con libera fantasia si da’ forma a creazioni personalizzate!

DURATA LABORATORIO: 1h e 30′

Per bambini di età compresa tra 5-12 anni. Per bambini di età <5 è richiesta la presenza di un genitore.


Lascia un commento

MOTHER’S DAY 2015

Dopo il successo della prima edizione, il MòMò Republic  ospiterà ancora una volta il “MOTHER’S DAY”, il primo mercatino Tematico della Capitale dedicato alla gravidanza e ai primi anni di vita del bambino”.

Tante attività e laboratori per mamme e bambini!

DOMENICA 10 MAGGIO dalle ore 12,00 alle 20,30

“CHI E’ IL BIANCONIGLIO?…Scopriamolo insieme!”

Una scatola ci svelerà tutte le sue caratteristiche e le sue abitudini…

“Quanto pesa?Quanto è lungo?Quanti anni vive?Di che colore è il suo pelo?Di che colore ha gli occhi?Cosa mangia?Dove vive?…”

Ciascun bambino avrà a disposizione:

  • un coniglio in cartoncino da colorare (utilizzando batuffoli di cotone per il morbido pelo)
  • la carta d’identità da compilare.


Lascia un commento

PERCORSI NATURALISTICI – Primavera 2015

RITROVO:

22 MARZO: ore 9,30  Μetro Arco di Travertino

19 APRILE: ore 10,00 ingresso di via Salaria 275

25 APRILE 2 alternative:

  • ore 9,30  Μetro Piramide
  • ore 10,00 ingresso su viale della Villa di Plinio

1 MAGGIO: ore 10,00 Μetro Repubblica  (davanti alla Basilica di S.Maria degli Angeli e dei Martiri)

PER CIASCUN PERCORSO:

  • tempo di percorrenza: 2 ore
  • Difficoltà: bassa

Visita guidata + pranzo pic-nic 15€ adulti / 7€ bambini

Pranzo pic-nic BIO preparato da Mithos la Taverna dell’Allegria

Vi aspettiamo numerosi!


Lascia un commento

NaturArt: creare e divertirsi con semi, fiori, foglie e legnetti

Laboratorio didattico-naturalistico per bambini

Creare fantasiose composizioni con foglie e fiori essiccati, pezzetti di legno, capsule, semi e con tutto ciò che ci regala la Natura!

Quando si compone con materiali naturali ci si prende tutto il tempo per giocare e sperimentare e con libera fantasia si da’ forma a creazioni personalizzate!

Durata laboratorio: 1h

Quota partecipativa: 8€

 


Lascia un commento

DAI PIANETI ALLE STELLE: un Sistema solare fai da te!

Laboratorio didattico per bambini

A S.VALENTINO TOCCHIAMO IL CIELO CON UN DITO!

Il laboratorio si propone di raccontare cos’è l’astronomia, come è fatto l’Universo e da cosa è composto il Sistema solare, coinvolgendo i bambini nella realizzazione di un Sistema solare fatto a mano che potranno portare a casa.

Al Brunch del Sabato di Mithos la Taverna dell’Allegria http://www.mithostaverna.it/


1 Commento

GLI ORTAGGI DI STAGIONE: le Brassicaceae

Le Brassicaceae sono una grande Famiglia di piante erbacee distribuite in tutti i continenti ed in particolare nelle zone a clima continentale, come il bacino mediterraneo. Sono chiamate anche Crucifere (note in italiano come Crocifere) poiché l’aspetto del fiore ricorda una croce: è costituito infatti da 4 petali disposti in modo perpendicolare fra loro.

Appartengono a questa Famiglia numerosi ortaggi come il cavolo, i cavolini di Bruxelles, il cavolfiore, la rapa, i broccoli, la verza e altre 150 varietà coltivate per uso alimentare.

Autunno e inverno sono le stagioni ideali per il raccolto ed il consumo delle parti commestibili di queste piante. Le Brassicaceae sono ricchissime di vitamine A, B1, B2, B5, B9 e di altri preziosi minerali (Fosforo, Calcio, Ferro, Potassio, Zinco e Magnesio).

Mangiare frutta e verdura di stagione è importante per assimilare tutte le sostanze nutritive, sali minerali ed enzimi necessari al nostro organismo; al di fuori del loro periodo di maturazione, le loro proprietà nutrizionali potrebbero andare perse.

Consumare ortaggi freschi di stagione contribuisce a mantenerci in buona salute!

Le Brassicaceae sono note avere importanti funzioni benefiche per il nostro organismo:

  • Contrastano l’anemia grazie all’alta concentrazione di Ferro e Vitamina C;
  • sono adatte all’alimentazione per celiaci perchè non contengono glutine e sono a basso contenuto di zucchero;
  • svolgono un’azione preventiva contro i tumori (cancro intestinale, epatico e polmonare), patologie cardiovascolari, neuroligiche, infettive (Helicobacter pylori), osteoarticolari;
  • contrastano l’obesità;
  • svolgono un’azione anti-diabete;

ma allo stesso tempo, possono produrre importanti effetti collaterali. Alcune sostanze presenti in questa Famiglia di ortaggi possono avere azione gozzigena, possono cioè interferire con il metabolismo dello iodio, impedendone l’assimilazione da parte della tiroide. Queste sostanze sono chiamate isotiocianati (in particolare la goitrina), il cui effetto può essere facilmente inibito mediante cottura di questi alimenti.

          

Il cavolo per i Romani…

Plinio, lo storico e naturalista romano, afferma che per secoli i Romani usarono esclusivamente il cavolo come pianta medicinale, e che quando iniziò a diffondersi la moda delle spezie orientali, Catullo si impegnò in Senato in difesa del preziosissimo ortaggio. Mentre però il popolo consumava ogni parte dell’ortaggio, i palati più raffinati delle classi elevate si limitavano a cibarsi dei germogli freschi e del fusto, cioè delle parti più gustose.

 

 

 

Bibliografia:

AAVV 2013. La grande enciclopedia delle erbe, Ed. Dix.

Baldini E. e Zocchi G. 2014. Biologi italiani (ONB) n. 11.

Della Beffa M.T. 1999. Fiori di campo, Ed. De Agostini.

Mauseth 2004. Botanica, Ed. Grasso


Lascia un commento

I LABORATORI DIDATTICI-NATURALISTICI di Biotrekking Roma

Laboratorio didattico-naturalistico per bambini

INCONTRO DIMOSTRATIVO

Biotrekking Roma organizza un pomeriggio dedicato alla dimostrazione dei suoi laboratori:

  • come creare e divertirsi con i regali della natura (foglie, fiori, semi, semi e legnetti…);
  • osservare al microscopio piccoli organismi dell’acqua e del suolo;
  • come costruire una casetta-nido per aiutare gli uccelli a proteggersi dal freddo

e tante altre attività….

19 Febbraio 2015 – Ore 16,30 presso la Gelateria Splash (via Eurialo 104 – Roma / metro Furio Camillo)

http://www.gelateriasplash.it/

 

 


Lascia un commento

NaturArt: COLORARE CON LA NATURA!

Laboratorio didattico per bambini

Colorare con COLORANTI NATURALI di origine vegetale estratti da SPINACI, RAPA ROSSA, ARANCIA, CIPOLLA, CAFFE’, CACAO, E TANTE ALTRE VERDURE E ORTAGGI…

Durata laboratorio: 1h

Quota partecipativa: 8€