Biotrekking

dove c'è natura

Nella Selva della Maga Circe

Lascia un commento

La Selva di Circe è una delle foreste di pianura più estese e meglio conservate in Italia. Sopravvissuta alle bonifiche degli anni 30’ del secolo scorso, questa foresta è un ecosistema estremamente ricco e vario tanto da essere stata dichiarata Riserva delle Biosfera dall’UNESCO già nel 1977.
Il piccolo museo del centro visite del Parco ci darà una visione d’insieme di uno dei Parchi Nazionali più particolari d’Italia.

Itinerario: A/R
Lunghezza: km 8
Durata: ore 4:00 (escluse le soste)
Dislivello: trascurabile
Difficoltà: T (Facile sentiero pianeggiante)
Equipaggiamento: scarponcini da trekking, cappello, crema solare, abbigliamento “a strati”, pranzo al sacco, acqua (min 1,5 L).
Ritrovo: ore 9:30 presso il Centro visitatori – Museo del Parco, Via Carlo Alberto 188, Sabaudia (LT)
https://goo.gl/maps/psz93t7JEjfw1Rk36
Quota: 10€ per gli associati – 15€ per i nuovi soci

La quota comprende:
– iscrizione all’Associazione (di durata annuale)
– assicurazione giornaliera
– guida qualificata AIGAE

INFO E PRENOTAZIONI
biotrekkingroma@gmail.com
+39 3331376492/ +39 3492205430

Si ricevono prenotazioni entro il 21 maggio alle ore 18:00.

Autore: Biotrekking

Associazione di Promozione Sociale - Escursioni, passeggiate naturalistiche e didattica ambientale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...