Il Lago di Nemi fa parte del Parco Naturale Regionale dei Castelli Romani; si tratta di un piccolo lago vulcanico situato tra Nemi e Genzano. Escursione naturalistica e suggestiva, dal centro storico del paese di Nemi alle rive del lago. Dalla Terrazza panoramica che si affaccia sul cratere vulcanico, si scende lungo un sentiero attraversato da castagni e latifoglie fino a raggiungere le sponde del lago, caratterizzate invece da una tipica vegetazione ripariale. Lungo il percorso troveremo fontanili, resti di una villa romana, l’emissario sotterraneo utilizzato per regolare il livello delle acque e non sarà insolito incontrare le colonie stanziali di germani e folaghe, ma anche numerosi altri uccelli acquatici svernananti (svasso maggiore, moriglione e gallinella d’acqua ecc..).
L’itinerario comprende una sosta al Museo delle Navi, dove sarà possibile visitare i resti di due enormi navi appartenute all’Imperatore Caligola e recuperate dal fondale del lago.
Informazioni tecniche
Difficoltà: MEDIA
Dislivello: 200 metri
Lunghezza: 6,3 Km
- Appuntamento ore 9:00 P.za Roma (Nemi)
- Durata del percorso: 5 h (percorso + sosta)
- Cosa portare: Abbigliamento adeguato, scarpe comode, acqua e pranzo al sacco
Per chi avesse bisogno di un passaggio, PREVIA PRENOTAZIONE, il ritrovo è alla Metro Arco di Travertino alle ore 7:50.
VISITA GUIDATA + INGRESSO AL MUSEO + SNACK
15 € Adulti / gratuito per bambini
Ai soci del CRAL ISPRA e dell’Ass. Tiroidee verrà applicato uno sconto di €2,00 sul prezzo della visita